Sabato 1° Giugno la nuovissima Fondazione Swarovski inaugurerà il suo primo evento collaterale alla 55a Biennale di Venezia: nella Basilica di San Giorgio Maggiore, splendido esempio di architettura palladiana (XVI secolo), è stata collocata l’opera del designer minimalista inglese John Pawson, un’installazione già utilizzata nella Cattedrale di St.Paul a Londra nel 2011 (nella foto), che utilizza le più grandi lenti Swarovski mai realizzate. “Perspectives”, questo il nome dell’opera, è stata posta sotto la cupola centrale della Basilica, in modo da offrire al visitatore un’esperienza visiva diversa, in grado di spaziare oltre le possibilità dell’occhio umano. Swarovski Foundation dimostra così il suo impegno nel promuovere l’ispirazione artistica nei settori i più diversi, come già succede nel campo del design internazionale. La donazione di Swarovski Foundation darà inoltre la possibilità di ristrutturare la statua di San Giorgio che svetta in cima alla cupola. L’installazione di Pawson resterà aperta al pubblico fino al 24 Novembre 2013.
La “prima” di Swarovski Foundation alla Biennale di Venezia
