Skip to main content

gioielli-buccellati-4-1“L’arte della bellezza. I gioielli di Gianmaria Buccellati” è il titolo della mostra che la Reggia di Venaria, alle porte di Torino, propone alla sua riapertura, dopo la pausa invernale.  Si tratta delle straordinarie creazioni di gioielleria e alta oreficeria di Gianmaria Buccellati: una selezione di circa 90 esemplari, perlopiù inediti, che testimoniano creatività ed eccellenza artigianale della maison Buccellati. La mostra, in programma dal 21 marzo al 30 agosto, è anche un’occasione per scoprire più da vicino la storia imprenditoriale di questa realtà, fondata a Milano da Mario Buccellati nel 1919; una storia di successo, che si snoda lungo tutto il Novecento e che vede lo “stile Buccellati” affermarsi in tutto il mondo, da Montecarlo a Hong Kong da Firenze a Tokyo da New York a Parigi. Fotografie d’epoca mostrano le creazioni Buccellati indossate dai personaggi del jet set internazionale, mentre la storia della famiglia è ricostruita in tre sezioni: nella prima si ripercorre l’infanzia di Gianmaria nella Milano a cavallo tra le due guerre mondiali, con l’affermazione del padre Mario che è il primo gioielliere italiano sensibile al recupero di antiche tecniche orafe rinascimentali. La seconda sezione, “Un italiano nel mondo”, ripercorre le tappe più significative della carriera di Gianmaria e il suo successo a livello internazionale. La terza sezione presenta gli oggetti unici di Gianmaria Buccellati, tra cui le Coppe di Boscoreale, ispirate al Tesoro di Boscoreale rinvenuto nel 1895 nella villa romana della Pisanella, e gli Oggetti Preziosi, coppe che rievocano l’oreficeria rinascimentale fiorentina.
L’esposizione, curata da Chiara Tinonin con Gianmaria e Rosie Buccellati, è frutto della collaborazione fra il Consorzio La Venaria Reale, la Fondazione Gianmaria Buccellati e la Fondazione di Studi dell’Arte Orafa e dei suoi Protagonisti, con il coordinamento della Swiss Luxury Culture Management.
Nella foto parure di orecchini e pendente in oro giallo e bianco con diamanti e perla rosa

css.php