Skip to main content

oroarezzoUn successo indiscusso – con un’affluenza complessiva di 17mila operatori, +33% rispetto all’edizione 2014 – per la 36^ edizione di Oroarezzo che si è tenuta dal 9 al 12 maggio. Ben 650 le aziende espositrici, provenienti dai maggiori distretti orafi italiani, Arezzo, Vicenza, Napoli e Milano, che hanno incontrato 550 selezionatissimi buyer provenienti da oltre 80 Paesi. Grande soddisfazione nelle parole del presidente di Arezzo Fiere e Congressi, Andrea Boldi, che ha così commentato: “Un bilancio ottimo, mi aspettavo un successo, ma non di queste proporzioni; una fiera è veramente valida se ci sono imprese valide”. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha inserito Oroarezzo fra le 30 manifestazioni internazionali italiane strategiche per la valorizzazione e la promozione del made in Italy: “Quest’anno è stato fatto un ottimo lavoro e la conferma arriva anche dal numero degli operatori presenti. Lo stanziamento per il prossimo anno è confermato, visto che il potenziale qui è grandissimo, i contributi per l’incoming dei buyer sarà raddoppiato da 500 mila euro di questa edizione ad 1 milione di euro” ha dichiarato il viceministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda. Prossimo appuntamento per Arezzo Fiere e Congressi, dal 24 al 26 ottobre, è Gold/Italy, trade show  dedicato esclusivamente al Made in Italy del gioiello e al connubio oro e moda.

css.php