Skip to main content

orafoDomenica 24 Maggio 2015 presso la Camera di Commercio di Napoli si è svolta la prima edizione di “Imprese, artefici, storie e passioni – Tradizioni e futuro” un evento ideato per premiare le eccellenze orafe campane promosso da Federpreziosi e dalla Federazione orafi campani. “Con questo evento – spiega Giuseppe Aquilino, presidente di Fedepreziosi – vogliamo identificare, premiare e soprattutto promuovere le singole eccellenze che si sono distinte nei vari campi: dall’internazionalizzazione, all’innovazione tecnologica, alla capacità di comunicare le proprie peculiarità, nonché all’applicazione concreta dei parametri legati alla responsabilità sociale d’impresa”.  Il comparto orafo rappresenta una risorsa fondamentale per il settore terziario campano: si compone di circa 2.300 aziende, di cui 1400 di vendita al dettaglio, 150 grossisti e circa 700 di produzione e indotto (incastonatori, lucidatori, cesellatori) tra imprese artigiane e industriali per un fatturato complessivo di oltre 2 miliardi di euro. “Se il comparto produttivo” afferma Roberto de Laurentiis, presidente della Federazione Orafi Campani “è riuscito ad agganciare la ripresa dell’export orafo, il settore commerciale è ancora in sofferenza a causa della perdurante crisi dei consumi, con un calo complessivo delle vendite che negli ultimi 5 anni è arrivato a sfiorare il 40% di media. Anche quando finalmente arriverà la ripresa, è prevedibile che i comportamenti dei consumatori non siano più gli stessi di prima: in questi ultimi anni sono diventati estremamente selettivi e probabilmente lo rimarranno, privilegiando i prodotti più originali e distintivi in termini di immagine e design e con il rapporto qualità/prezzo percepito come più favorevole. Le aziende vincenti saranno quelle che sapranno posizionarsi al meglio in questo trend, sia nell’ambito della produzione che del commercio”. 41 i premiati fra aziende, operatori e istituzioni: 28 di Napoli e provincia (di cui 5 di Torre del Greco), 8 di Caserta e Provincia, 3 di Salerno, 1 di Benevento e 1 di Avellino.

css.php