Skip to main content

Si sono svolti a Venezia i festeggiamenti per l’anniversario del Montblanc De La Culture Arts Patronage Award, che quest’anno compie 25 anni. In questo quarto di secolo Montblanc ha sostenuto con il suo premio i moderni mecenati che si sono impegnati nel preservare le arti e la cultura. Per ogni premiazione la maison ha inoltre realizzato un esclusivo strumento da scrittura in edizione limitata ispirato a un mecenate storico. La selezione dei vincitori avviene sempre attraverso una giuria internazionale di personalità illustri che premiano personaggi provenienti da 16 paesi del mondo: Cina, Francia, Germania, Hong Kong, Italia, Giappone, Korea, Messico, Russia, Spagna, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti, Brasile, Colombia e Grecia. Tra i premiati delle edizioni precedenti figurano Sua Altezza Reale il Principe di Galles, la Regina Sofia di Spagna, Renzo Piano e Yoko Ono. Il vincitore dell’edizione italiana 2016 è Giorgio Marconi, creatore della Fondazione Marconi di Arte Moderna e Contemporanea, un’istituzione no-profit per la diffusione e la promozione di arte contemporanea e cultura, alla quale sono stati devoluti 15 mila euro a sostegno di un progetto a scelta; a Marconi è stata inoltre donata una stilografica in edizione limitata Patron of Art dedicata quest’anno a Peggy Giorgio Marconi_3Guggenheim. In Occasione del 25mo anniversario la Fondazione Culturale Montblanc ha annunciato anche i nomi dei nuovi co-presidenti della Fondazione: Sam Bardaouil e Till Fellrath, che supervisioneranno le attività della Montblanc Cultural Foundation, tra cui il Premio Arts Patronage e lo sviluppo della Collezione d’Arte di Montblanc.

Nelle foto: stilografica in edizione limitata Patron of Art dedicata a Peggy Guggenheim; Giorgio Marconi a Venezia con il premio e la stilografica creata da Montblanc

css.php