Skip to main content

Molti amici e operatori del settore hanno festeggiato con la redazione dell’Orafo Italiano, il 9 maggio scorso, i settant’anni di storia e tradizione che legano la rivista al mondo dei gioielli. Accolta nelle sale della Casa Museo Bruschi di Arezzo, splendida location messa a disposizione dall’omonima Fondazione, la serata ha segnato un traguardo importante ed è stata un momento speciale di gioia, impreziosito dal catering stellato del Falconiere e dalle bollicine di Baracchi Winery, nonché dalle performance di Laura Falcinelli e del suo jazz group. I presenti, oltre ad avere la possibilità di visitare le raccolte di arte antica della Fondazione e di partecipare a un’asta di beneficenza, sono stati ritratti dall’obiettivo magico del fotografo Ferdinando Cioffi, mentre i momenti live della serata sono stati documentati dagli scatti di Paolo Monci e Lorenza Ricci. La serata è stata sponsorizzata da Audi e patrocinata da Confindustria Federorafi e Club degli Orafi.

 

Tutte le foto dell’evento e di chi è intervenuto saranno pubblicate a breve. Rimanete collegati con le nostre piattaforme

Casa Museo Bruschi - auto Audi main sponsor dell'evento

Casa Museo Bruschi – auto Audi main sponsor dell’evento

 

70anni_orafo_0038

 

 

L'Orafo Italiano

L’Orafo Italiano

 

Casa Museo Bruschi

Casa Museo Bruschi

 

Casa Museo Bruschi - set fotografico con Ferdinando Cioffi

Casa Museo Bruschi – set fotografico con Ferdinando Cioffi

 

Casa Museo Bruschi

Casa Museo Bruschi

 

Laura Falcinelli e il suo jazz group

Laura Falcinelli e il suo jazz group

 

Catering e bollicine by Il Falconiere e Baracchi Winery

Catering e bollicine by Il Falconiere e Baracchi Winery

 

Casa Museo Bruschi

Casa Museo Bruschi

 

L'Orafo Italiano

I cioccolatini realizzati per festeggiare i 70 anni de L’Orafo Italiano

css.php