Dodo sceglie il Salone del Mobile per lanciare la sua nuova linea dedicata a uno dei simboli più iconici del brand, il nodo. Presente in tutti i cordini di bracciali e collane, il nodo è da sempre un elemento che contraddistingue le collezioni giocose e fresche di Dodo che in questa occasione lo sceglie come elemento centrale di una linea celebrativa del 25° anniversario. Interamente realizzata in oro responsabile, la collezione Nodo reinventa questo elemento trasformandolo in stopper, moschettoni, anelli e ciondoli nella versione oro rosa 9 carati e oro bianco 18 carati e sostituisce il cordino dei bracciali con la nappa nelle varianti nera, bordeaux, grigia e moka. Come avviene con le altre creazioni Dodo, anche questa porta con sé un messaggio: di etica, visto che l’oro utilizzato è stato reperito tramite il Kering Responsible Golf Framework ed estratto da miniere certificate che rispettano le norme internazionali sulla trasparenza e tracciabilità delle materie prime, e di unione se si pensa che il nodo è da sempre simbolo di legami, amore, eternità e fortuna. Un messaggio che è possibile trovare anche nei lavori di Windy Chien, l’artista scelta da Dodo per curare le vetrine delle boutique durante il lancio. La notte dell’8 aprile, infatti, creerà su un maxi pannello una figura ovale composta da centinaia di nodi in corda dalle diverse dimensioni e sfumature al centro della quale sarà posizionato un nodo rosso emblematico del brand. Lo stesso allestimento, declinato in diverse varianti, decorerà fino al 23 maggio le vetrine di tutti i negozi monomarca Dodo nel mondo.
Design Week: il nodo reinterpretato da Dodo e dall’artista Windy Chien

Share This