Anche la città di Vicenza è pronta a prendere parte all’edizione di settembre di VicenzaOro grazie alla terza edizione di VIOFF che quest’anno avrà il titolo Golden Arts: una tre giorni di attività dedicate al mondo dell’arte in programma dal 6 all’8 settembre. Il protagonista della manifestazione sarà il surrealista Salvador Dalì, ammiratore dichiarato dell’architetto vicentino Andrea Palladio. Classicismo e surrealismo dialogheranno grazie a un accordo tra Comune di Vicenza, IEG e Dalì Universe: sculture monumentali dell’artista catalano saranno esposte in Piazza Matteotti, in Piazza dei Signori e in fiera, mentre il Museo del Gioiello gli dedicherà un’intera mostra visitabile fino al 26 gennaio. «Per una manifestazione internazionale come Vicenzaoro, dedicata a operatori professionali altamente qualificati, è importante offrire un’esperienza quanto più coinvolgente e distintiva anche fuori dalla fiera – ha commentato Marco Carniello, direttore della Divisione Jewellery & Fashion di IEG – E con VIOFF, IEG e la città di Vicenza possono offrire al nostro pubblico tutte le eccellenze del territorio, dalle competenze del mondo orafo-gioielliero a cultura, arte, architettura, enogastronomia. Una ricchezza capace di favorire le relazioni e potenziare le occasioni di business per i nostri espositori, contribuendo a rendere unica l’esperienza di Vicenzaoro». Il centro della città si animerà con gli spettacoli di ballerini e solisti del Teatro La Scala di Milano, le vetrine dei negozi saranno allestite seguendo il tema dell’oro e delle arti mentre il Museo Diocesano e i Musei Civici organizzeranno visite guidate in città. In calendario, tra le tante attività, figurano anche la mostra Design del Gioiello al Contrà del Monte e le installazioni nella Loggia del Capitaniato, le performance artistiche dell’Associazione Culturale Teatro della Cenere e, infine, il concerto di Max Gazzè venerdì 6 in Piazza dei Signori.