I dati di mercato emersi in occasione dei Digital Talks organizzati durante VicenzaOro stimano che il 42% dei consumatori utilizzi lo smartphone per ricerche online mentre si trova fisicamente in negozio; che il 35% confronti i prezzi disponibili sulle piattaforme e-commerce e che il 68% delle vendite in store sia influenzato dalla presenza sul web dell’azienda. Questo il resoconto degli studi condotti da Calicantus, società di Venezia specializzata nello sviluppo e gestione dell’e-commerce. Si tratta di numeri rilevanti che evidenziano un fenomeno dettato dalle esigenze di un nuovo tipo di clientela sempre più giovane e digitalizzata. «L’80% degli utenti consulta la presenza online dell’azienda, prima di effettuare un acquisto, anche direttamente sul punto vendita – sostiene Valentino Bergamo, CEO di Calicantus – Abbiamo però constatato che la piccola-media impresa del mondo del gioiello, e in generale del lusso, si rivela ancora molto cauta nel concepire un piano strategico che integri i canali digitali e fisici: una visione che al giorno d’oggi può determinare la sopravvivenza o il successo di molte realtà imprenditoriali». La convention ha quindi fatto emergere la necessità di un nuovo tipo di retail in cui la tecnologia supporti l’azienda assistendo il cliente ancora prima che arrivi in negozio.
Calicantus: la nuova frontiera del retail passa dal web

Share This