Skip to main content

A un passo dal 190esimo compleanno, che sarà celebrato nel 2020, l’azienda storica Antonino De Simone anticipa i festeggiamenti con una giornata, aperta a tutti, dedicata al corallo. Il 21 novembre il prestigioso Spazio Campania in Piazza Fontana a Milano ospiterà alcuni dei più importanti esperti del settore che racconteranno lo straordinario mondo del corallo. All’evento parteciperanno Bianca Cappello, docente, storica e critica del gioiello, curatrice di mostre e autrice di libri sul gioiello, Loredana Prosperi, direttrice dell’Istituto Gemmologico Italiano, Monica Odoli, responsabile dei corsi I.G.I. e Cristina Del Mare, etnologa ed esperta dell’uso del corallo nelle varie culture del mondo. «La pesca, il commercio, la lavorazione e l’inserimento del corallo nei gioielli, dall’amuleto all’alta gioielleria, dalla moda al bijou, è fino dai tempi remoti una catena che coinvolge popoli, culture e religioni diversi, accomunati dal suo innegabile fascino – ha commentato Bianca Cappello – Oggi più che mai è necessario preservare questo materiale prezioso che è un patrimonio naturale di tutti, farlo conoscere per valorizzarlo in tutta la sua importanza». Durante l’incontro sarà possibile vedere all’opera il maestro incisore Pasquale Centoducati, ammirare una selezione di antichi gioielli etnici in corallo provenienti dalla collezione Antonino De Simone e scoprire il nuovo volume Lungo le Vie del corallo a cura di Gioia De Simone e Cristina Del Mare che illustra le opere della collezione museale Antonino De Simone attraverso una lettura storica e antropologica delle manifatture in corallo e degli oggetti realizzati dal XVI al XX secolo.

css.php