La grande multinazionale cinese Alibaba, leader nel mercato online B2B, e ICE, agenzia per la promozione delle aziende italiane nel mondo, hanno siglato un Memorandum of Understanding (MoU) per la nascita del Made in Italy Pavillion. Il progetto si pone l’obiettivo, nei prossimi cinque anni, di accompagnare le PMI italiane attraverso la famosa piattaforma e-commerce nel processo di digitalizzazione e di garantirne il successo. «Le abitudini di consumo sono sempre più orientate verso il digitale e la pandemia sta accelerando questa transizione – ha dichiarato Carlo Ferro, Presidente dell’Agenzia ICE – Come ICE siamo molto attivi su questo fronte e, in accordo con il Patto per l’Export voluto dal Ministro Di Maio, abbiamo ridisegnato in chiave digitale i programmi delle nostre iniziative. La realizzazione della prima vetrina Made in Italy sulla piattaforma B2B di Alibaba segna una nuova tappa che allarga il nostro supporto nel commercio on-line a tutti i settori merceologici per raggiungere clienti on-line in 190 Paesi». Il padiglione virtuale dedicato al Made in Italy fungerà da vetrina permanente per le aziende esportatrici italiane che potranno presentare il proprio catalogo interagendo in maniera diretta con i 26 milioni di buyer presenti su Alibaba.com. Grazie al contributo di Agenzia ICE, 300 aziende potranno attivare gratuitamente la membership premium, della durata di 2 anni, sulla piattaforma e accedere così anche a programmi di formazione e a servizi di assistenza dedicati. «L’Accordo di Partenariato – ha dichiarato Luigi Di Maio, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – apre alle aziende italiane un mercato virtuale di enorme potenzialità: si tratta di uno strumento innovativo che favorisce l’interscambio elettronico diretto fra operatori economici (B2B). Nei prossimi anni, il digitale costituirà sempre più un volano per la crescita delle esportazioni e confido che le imprese italiane sapranno sfruttarne appieno le potenzialità, muovendosi efficacemente in un contesto internazionale sempre più aperto e concorrenziale».
Il rinnovo della partnership tra ICE e Alibaba, avviata nel 2018, permetterà di potenziare ulteriormente il commercio B2B che in Italia, solo nel 2019, ha generato un giro d’affari di 410 miliardi di euro e che, secondo il Focus B2B Digital Commerce 2020, si stima abbia raggiunto nel 2020 un valore globale di 12 trilioni di dollari. «Il rinnovo della nostra collaborazione con ICE arriva, non a caso, in una fase particolarmente delicata per l’economia italiana che ha reso indispensabile per le aziende ripensare in chiave digitale la propria strategia e operazioni – ha commentato Rodrigo Cipriani Foresio, General Manager Sud Europa di Alibaba Group – Insieme ad ICE, il Gruppo Alibaba ribadisce il suo impegno per supportare imprese ed imprenditori Italiani con soluzioni e competenze che ne rafforzino il percorso di espansione sui mercati globali, portando l’eccellenza e l’unicità del nostro paese in tutto il mondo grazie al commercio online».