
Il percorso sostenibile iniziato da Recarlo oltre dieci anni fa trova conferma nel 2021 con il lancio del progetto Our Promise to You. Dopo aver ottenuto la certificazione del Responsible Jewellery Council, aver aderito al Kimberly Process per contribuire alla trasparenza nell’industria dei diamanti e aver collaborato con la Fondazione Mani Intelligenti per la formazione di nuove generazioni di maestri orafi sul territorio valenzano, Recarlo rinnova il proprio impegno a contribuire a un cambiamento nel settore della gioielleria. «Ogni nostro gioiello è lavorato da esperti artigiani locali, maestri di un’arte perfezionata di generazione in generazione, che Recarlo ha contribuito a conservare – racconta Giorgio Re, figlio del fondatore e a capo dell’azienda insieme al fratello Paolo – Ma il nostro impegno non poteva fermarsi qui. Per chi dona un gioiello Recarlo, quel gioiello diventa il simbolo di una promessa d’amore. E così sarà anche per noi: con Our Promise to You, vogliamo suggellare una promessa d’amore, amore per tutta la nostra filiera, per le persone che ci lavorano e per l’ambiente. Solo così potremo davvero onorare i valori in cui crediamo profondamente». La nuova strategia si baserà su tre pilastri principali: le persone, il pianeta e il prodotto. Recarlo si impegnerà a investire nello sviluppo professionale dei propri dipendenti e nello sviluppo della comunità locale offrendo nuove opportunità di lavoro; minimizzerà l’impatto ambientale promuovendo, insieme ai propri fornitori, soluzioni più sostenibili per l’intera filiera; infine, aumenterà la propria trasparenza e favorirà l’innovazione e la promozione del lavoro artigianale.