CIBJO chiude la seconda edizione dei suoi Jewellery Industry Voices con un ultimo webinar dedicato all’evoluzione digitale che sta caratterizzando il settore della gioielleria. Secondo un recente studio di McKinsey & Company in collaborazione con Business of Fashion, nei prossimi quattro anni la gioielleria assisterà a una repentina ascesa dell’e-commerce che raddoppierà il suo valore raggiungendo una quota di mercato del 18-22% delle vendite globali del settore, per un totale di 60-80 miliardi di dollari di fatturato annuo. Timidamente iniziata qualche anno fa e lanciata definitivamente dalla diffusione della pandemia a livello globale, la digitalizzazione del settore è ormai inevitabile. Se però da una parte il digitale sta rendendo obsoleti alcuni modelli di business, dall’altra sta fornendo nuove opportunità di sviluppo secondo nuove regole. Il webinar di CIBJO “Digital Strategies: Navigating Jewellery’s Most Promising Frontier”, che si svolgerà il prossimo 22 luglio, analizzerà proprio i nuovi approcci al business online grazie al contributo di quattro esperti: Tyler Harris, associate partner di McKinsey & Company; Mahiar Borhanjoo, CEO di UNI Diamonds; Alan Chan, direttore generale del Group Branding Center di Chow Tai Fook Jewellery; Mithun Sacheti, fondatore e amministratore delegato di CaratLane. Il seminario, a cui è possibile partecipare previa registrazione (qui), sarà moderato da Edward Johnson e Steven Benson con la partecipazione iniziale di Gaetano Cavalieri, presidente di CIBJO. Dopo una breve pausa ad agosto, CIBJO tornerà con la terza edizione di webinar a settembre.
CIBJO Jewellery Industry Voices: i nuovi approcci di business online
