Il viaggio nell’universo di futuroRemoto è sempre un vortice di suggestioni ed emozioni oniriche e culturali, risultato di una forte influenza dal passato, dal presente e dal futuro. La collezione Be back disegnata da Gianni De Benedittis e presentata in occasione della Milano Fashion Week parla di miti intesi come leggende e racconti, ma anche come viaggi e invenzioni che congiungono epoche temporali diverse. La collezione reinterpreta gli antichi motivi fogliari, gli alti bracciali rigidi e i motivi dei pettorali, e ancora le figure delle conchiglie e delle corone che vengono qui trasferite su orecchini e anelli. Sono presenti i miti classici più famosi: il cavallo alato Pegaso, la gòrgone Medusa e il dio Hermes, messaggero degli dei. Il lancio è stato accompagnato dalla presentazione digitale Be forward – Mechanic dream, diretta da Stefania Rocca, che ha visto la partecipazione come protagonista della giovanissima Celeste Novembre, figlia dell’architetto Fabio Novembre e della modella e influencer Candela Pelizza. Celeste si trasforma in una giovane avatar che viaggia attraverso importanti identità mitologiche, dalla guerriera Atena, alla sensuale Afrodite alla lunare Artemide.
I miti diventano gioiello nella collezione Be back di futuroRemoto

Share This