Il percorso congiunto di Graziella e Braccialini, avviato nel 2017, trova nell’anno appena iniziato il suo coronamento. La nuova esperienza imprenditoriale prende ufficialmente il via nel 2023 con l’unione definitiva della realtà orafa e dell’universo pelletteria in una nuova sinergia operativa. La nuova Graziella Braccialini sarà guidata da Giacomo Gori che raccoglierà il testimone del padre Gianni e assumerà il ruolo di amministratore delegato. Gianni Gori rimarrà presidente della Graziella Holding. All’interno dell’azienda, il reparto produttivo sarà ancora differenziato in aree dedicate ai gioielli e ai bijoux, con sede ad Arezzo, e aree per la pelletteria con sede a Firenze. I due reparti continueranno sinergicamente un percorso di espansione commerciale rivolto verso tutti i mercati mondiali. Tra gli obiettivi del nuovo progetto congiunto rientrano il potenziamento della rete retail con il raggiungimento di quaranta negozi monomarca nel mondo entro il 2025.
Graziella e Braccialini iniziano il nuovo percorso imprenditoriale congiunto
