La formazione di un gemmologo è in continua evoluzione e richiede un solido percorso formativo basato sull’utilizzo di specifiche metodologie d’osservazione e tecniche strumentali per l’analisi delle caratteristiche di ogni gemma. Nonostante le esercitazioni, gli studi storici sulle miniere e le ricerche, la vastità della materia non permette una conoscenza completa in un arco di tempo limitato come quello di un percorso formativo. Per questo motivo Affide, tra le maggiori società attive nel campo del credito su stima in Italia e a livello europeo uno dei più grandi operatori nel settore Aste preziosi, e l’Istituto Gemmologico Italiano (IGI) hanno ideato insieme il corso di formazione congiunto “Teorie e tecniche della valutazione dei preziosi”. Il corso fornirà le conoscenze e competenze necessarie per entrare nel mondo della gioielleria con professionalità grazie agli approfondimenti sui metodi di identificazione delle gemme e dei metalli preziosi e sui criteri di valutazione e utilizzo degli strumenti adeguati. Il corso avrà inizio il 6 febbraio e avrà una durata di 90 ore suddivise in tre settimane: le prime 60 ore saranno gestite dai docenti IGI che focalizzeranno le lezioni su argomenti gemmologici; le ultime 30 ore, invece, coinvolgeranno personale qualificato Affide che approfondirà il tema delle metodologie di valutazione. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 gennaio. Le informazioni su modalità e costi di iscrizioni sono disponibili nella sezione News del sito IGI.
IGI e Affide presentano il corso di formazione sulla valutazione dei preziosi
