La crescita di Unoaerre continua, nonostante il difficile scenario che ha messo a dura prova negli ultimi anni il sistema produttivo italiano. All’inflazione, all’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime e alla difficoltà di reperimento della manodopera, Unoaerre ha risposto nel 2022 con la diversificazione del modello di business e con la ristrutturazione dei canali di vendita. Questa strategia ha permesso all’azienda di chiudere il 2022 con un giro d’affari pari a 276 milioni di euro (+13% rispetto al 2021) e con un EBITDA di circa 21 milioni di euro (+58% rispetto al 2021). «Le vendite di prodotti legati alla linea “oreficeria”, la base trainante dell’azienda, hanno evidenziato una ripresa molto importante dopo le difficoltà del 2020 – ha dichiarato Luca Benvenuti, AD di Unoaerre Industries Spa – segnando una forte crescita in Italia e nei mercati esteri, in particolare nelle Aree Europa e Stati Uniti. Nel corso degli ultimi esercizi abbiamo sviluppato i business considerati per l’azienda complementari, come i prodotti in argento ed in bronzo della linea Fashion che hanno evidenziato delle performances in crescita segnando +18% rispetto al 2021». In questi anni Unoaerre si è anche mossa verso una maggiore responsabilità sociale ed ambientale superando positivamente i controlli e predisponendo uno specifico bilancio di sostenibilità.
Foto in evidenza: Maria Cristina Squarcialupi, Presidente di Unoaerre Industries Spa