In occasione del Fuorisalone 2025, Grand Seiko annuncia una nuova collaborazione straordinaria con Tokujin Yoshioka, uno dei designer più rinomati e influenti del Giappone. L’installazione “Tokujin Yoshioka – Frozen”, frutto della collaborazione artistica, sarà presentata durante la Milano Design Week, in programma dal 7 al 13 aprile nel suggestivo Palazzo Landriani, situato nel cuore del quartiere Brera.
L’opera di Yoshioka è una celebrazione della bellezza e della complessità dell’acqua, elemento naturale che ha ispirato il designer nel suo percorso creativo. “Frozen” si presenta come una scultura luminosa e trasparente, che muta e si trasforma nel tempo, offrendo ai visitatori un’esperienza sensoriale unica e affascinante. La capacità di Yoshioka di catturare l’essenza dell’acqua attraverso il design riflette la sua abilità di trascendere le forme tradizionali e l’uso innovativo della luce. L’opera si ricollega al tema del Fuorisalone di quest’anno – Mondi Connessi – catturando le interconnessioni tra il mondo della natura e il tempo.
Tokujin Yoshioka, classe 1967, ha alle spalle un curriculum eccezionale. Dopo aver lavorato con leggende del design come Shiro Kuramata e Issey Miyake, ha fondato il proprio studio nel 2000. Il suo lavoro spazia tra design, architettura e arte contemporanea, guadagnandosi il rispetto e l’ammirazione di esperti e appassionati in tutto il mondo. Tra le sue opere più celebri si annoverano la “Sakura Torch” per le Olimpiadi di Tokyo 2020 e la panchina in vetro “Water Block”, esposta al Museo d’Orsay.
L’installazione “Frozen” non sarà l’unica opera presentata da Grand Seiko in occasione del Fuorisalone. I visitatori avranno, infatti, l’opportunità di ammirare anche l’“Aqua Chair” di Yoshioka, un’opera che si allinea perfettamente con i segnatempo Spring Drive del brand. Questi orologi sono progettati per rappresentare il fluire del tempo, materializzando la filosofia del marchio, “The Nature of Time”, attraverso il movimento armonioso delle lancette.
