L’11ª edizione dell’Hong Kong International Diamond, Gem & Pearl Show e il 41° Hong Kong International Jewellery Show organizzati dal HKTDC (Hong Kong Trade & Development Council) si sono conclusi il 6 e l’8 marzo 2025 con un bilancio positivo e un’affluenza record di oltre 82.000 acquirenti provenienti da 141 paesi e regioni, a conferma del prestigio globale di Hong Kong come centro espositivo e commerciale. I saloni hanno visto un aumento dei buyer provenienti principalmente dal Sud Est Asiatico, Medio Oriente, Europa Occidentale e Nord America, rispecchiando la crescente attrattiva internazionale di queste due fiere.
HKTDC ha introdotto nuove sezioni, come quella dedicata alla gioielleria in oro e l’area per i giovani designer, stimolando l’innovazione nel settore. I principali mercati di crescita identificati sono stati Medio Oriente, India e Australia, mentre l’intelligenza artificiale, i big data e i social media sono considerati strumenti chiave per l’evoluzione del settore.



I saloni hanno visto la partecipazione di 4.000 espositori da oltre 40 paesi, con una varietà di prodotti che spaziavano dalle materie prime come diamanti e gemme ai gioielli finiti di alta gamma. Le aree di prodotto si sono concentrate su diamanti, perle e gemme naturali, con espositori provenienti da paesi come Sri Lanka e Giappone che hanno presentato prodotti di altissima qualità.
Molti partecipanti hanno riportato vendite superiori alle aspettative, con alcuni che si sono connessi con acquirenti da Russia, Corea e Cina continentale, triplicando le vendite rispetto all’anno precedente. I compratori, tra cui quelli provenienti da Cina, Medio Oriente e Stati Uniti, si sono mostrati disposti a investire somme ingenti per acquistare gioielli di qualità.
Sophia Chong, Vicedirettore Esecutivo del HKTDC, ha dichiarato: “I due saloni di gioielleria sono molto apprezzati dagli espositori globali. Quest’anno, i saloni hanno attratto circa 4.000 espositori da oltre 40 paesi e regioni, di cui quasi il 70% provengono da fuori Hong Kong. Questo evidenzia l’appeal di Hong Kong sulla scena internazionale e il suo status di centro congressuale ed espositivo di classe mondiale. I due saloni offrono una piattaforma unica per l’industria globale, con materie prime come diamanti sciolti, diamanti colorati, gemme e perle, e presentano i più pregiati gioielli finiti, gioielli su misura di alta gamma, marchi di design, componenti di montaggio, imballaggi e strumenti di identificazione e tecnologia. La vasta gamma di offerte di prodotti è molto efficace nell’attrarre acquirenti professionisti da tutto il mondo.”
Winston Chow, Presidente del Comitato Consultivo di Gioielleria del HKTDC, ha dichiarato: “I saloni di gioielleria di quest’anno, con il tema ‘Symphony of Sparkles’, continuano il successo del formato ‘due saloni, due sedi’, offrendo una vasta gamma di materie prime di alta qualità e gioielli di alta gamma. Presentano anche una serie di parate di gioielli, seminari e forum pensati per acquirenti ed espositori, per facilitare nuove opportunità di networking in un mercato altamente competitivo.”
L’International Jewellery Show ha evidenziato anche nuove tendenze, quali la gioielleria maschile e quella del lusso accessibile. Con oltre 30 eventi, tra cui seminari, parate di gioielli e networking, i due saloni hanno offerto un’importante piattaforma per esplorare le dinamiche del mercato e le ultime innovazioni tecnologiche nel settore della gioielleria.
In sintesi, l’edizione di quest’anno ha consolidato Hong Kong come uno dei principali hub mondiali per l’industria dei diamanti e dei gioielli, con una visione sempre più orientata verso l’innovazione, la sostenibilità e il collegamento tra i mercati emergenti e consolidati.
Laura Astrologo Porché
@journaldesbijoux