Villa Milano ridefinisce il concetto di anello da sigillo con la nuova collezione Chevalier.
L’anello Chevalier ha radici profonde nella storia europea che lo vede protagonista al dito della nobiltà come simbolo di appartenenza a famiglie illustri oppure a ordini cavallereschi. Villa Milano ha scelto di reinterpretare proprio questa storica icona con una visione fresca e attuale che omaggia il passato reinventandolo per il presente.
Il design della collezione Chevalier si distingue per la sua estetica “bold”, caratterizzata da linee pulite e una forte identità visiva. Gli anelli presentano pietre centrali di grande impatto, che spaziano da diamanti e zaffiri a tormaline e granati, montate su materiali all’avanguardia come il titanio e il carbonio.
Il titanio, noto per la sua resistenza e il suo caldo colore grigio, offre un perfetto equilibrio tra leggerezza e durevolezza. Gli anelli in carbonio, materiale tipicamente utilizzato in settori high-tech, si distinguono per l’incredibile leggerezza e il caratteristico colore nero. Il contrasto tra le montature scure e le pietre brillanti esalta ulteriormente la luminosità degli anelli, creando effetti visivi di notevole impatto.
Non meno affascinante è l’utilizzo dell’acciaio damasco, il cui processo di lavorazione conferisce a ogni anello una superficie unica e irripetibile, simile a un’impronta digitale.
Per quanto riguarda l’oro, invece, la collezione offre una gamma di finiture che esaltano le sue caratteristiche cromatiche, spaziando tra le tre colorazioni dell’oro con dettagli di satinatura e graffiature che donano profondità e texture ai gioielli.
Nell’interpretazione di Villa Milano, l’anello Chevalier va oltre il semplice simbolo di appartenenza diventando un gioiello che incarna il carattere deciso e l’eleganza di chi lo indossa. Tradizionalmente portato al mignolo o all’anulare, oggi si trasforma in un accessorio sofisticato non solo da vedere, ma da vivere.



