Skip to main content

La vita leggendaria di Gabrielle Chanel, che attraversa tutta la prima metà del secolo scorso, offre lo spunto alla serie di mostre iniziata nel 2007 per sviluppare il progetto Culture Chanel. Dopo Mosca, Shanghai, Pechino, Canton, Parigi e Seul, il settimo appuntamento si terrà a Venezia, alla Galleria d’arte moderna Ca’ Pesaro dal 17 settembre all’8 gennaio 2017 con il titolo “La donna che legge”, a sottolineare il rapporto di Coco con la lettura. La sua collezione di opere letterarie, un tempo custodita nell’appartamento Parigino di Rue Cambon, spazia dai classici greci e romani di Omero, Platone, Virgilio e Lucrezio ai capolavori di Dante, Montaigne e Cervantes, fino ai contemporanei della famosa couturière come Pierre Reverdy, Max Jacob o Jean Cocteau. Oltre ai libri, anche un archivio di dediche, foto e disegni che mettono in luce l’influenza delle letture sulla concezione di estetica le creazioni di Chanel. Per la prima volta saranno inoltre esposti anche gioielli, profumi e oggetti d’arte direttamente provenienti dall’abitazione di Coco a Parigi.

css.php