È stata inaugurata ieri la mostra I gioielli di Giò Pomodoro. Il segno e l’ornamento al Museo del Gioiello di Vicenza.
L’esposizione, a cura di Paola Stroppiana, racconta la produzione orafa del Maestro attraverso i decenni. Dai primi gioielli degli anni ‘50, con i quali partecipa alla Biennale di Venezia del 1956, ai prototipi e le nuove ricerche degli anni ‘90 sulle pietre dure per la Cesari&Rinaldi. Tra le opere esposte anche moltissimi gioielli provenienti da collezioni private raramente accessibili al pubblico. La mostra è visitabile fino al 2 settembre 2018 da martedì a venerdì, dalle 15:00 alle 19:00; sabato e domenica dalle 11:00 alle 19:00.
Foto in alto: Giò Pomodoro – 1993 – Tavola del progetto per la Cesari&Rinaldi – matita e acquerello su carta. Foto di Marco Onofri

Orecchino singolo, 1957 – oro giallo, rubino, perla barocca

Collana, 1964 – oro puro, oro rosso, oro bianco, smeraldi, rubini

Bracciale, 1972 – oro bianco, oro giallo, malachite

Bracciale, 1980 – oro giallo, oro bianco, smalti, zaffiri, diamanti

Collana, 1995 – oro giallo e ametista, dettaglio