
Era il 1925 quando Parigi ospitò l’Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes che diede di fatto inizio all’Art Déco. Solo sei anni dopo Jaeger-LeCoultre presentò l’orologio che sarebbe diventato uno dei suoi modelli più iconici, rappresentativo del movimento artistico: il Reverso. Quest’anno, in occasione dei 90 anni del segnatempo, la maison ha pensato di celebrare questo speciale compleanno con un’esperienza immersiva nel mondo dell’orologeria. La mostra “Reverso: Intemporelle depuis 1931” sarà aperta al pubblico gratuitamente dal 21 ottobre al 24 dicembre 2021 in 15 rue du Faubourg Saint-Honoré, nell’ottavo arrondissement di Parigi, in una boutique trasformata per l’occasione in un café Art Déco. L’esposizione ripercorre la storia dell’iconico orologio grazie a documenti d’archivio, modelli storici e l’installazione Spacetime dell’artista americano Michael Murphy che racconta l’orologio attraverso le tre dimensioni e la frammentazione dei componenti. I visitatori potranno fare anche tappa nel caratteristico 1931 Café allestito all’interno della mostra in perfetto stile anni ’30 concludendo la visita con una degustazione di dolci preparati dalla giovane chef parigina Nina Métayer. Per l’occasione, la maison ha temporaneamente spostato dalla Svizzera a Parigi il proprio atelier – l’Atelier di Antoine – per dare ai visitatori la possibilità di vedere dal vivo, grazie alla presenza di un orologiaio e di una guida, il processo creativo del Reverso.
