I difficili scenari socio-economici che il mondo sta attraversando in questi ultimi anni non sono riusciti a frenare il successo di Pandora che nel primo trimestre del 2022 segna una forte crescita organica pari al 21%. Parte del successo è da attribuire alla nuova strategia Phoenix svelata a settembre che punta sulla personalizzazione e sullo sviluppo dei mercati. Quello americano, per esempio, è cresciuto del 7% (+62% rispetto al Q1 2019) e si prospetta in constante crescita grazie all’acquisizione di 32 negozi in franchising e l’avvio di una nuova partnership con Macy’s. Anche Italia e UK rimangono solidi con crescite oltre il 30% rispetto allo stesso periodo del 2019 mentre le attività di business in Russia e Bielorussia sono state sospese. Parallelamente, l’online continua l’ascesa garantendo una crescita organica del 155% rispetto al Q1 2019. Malgrado l’inflazione e l’aumento dei tassi d’interesse, la domanda dei clienti è rimasta generalmente positiva durante il mese di aprile. Le revenue nel Q2 si confronteranno con una base più difficile rispetto al Q1 a causa di minori lockdown causati dal COVID-19 e pacchetti di incentivi negli Stati Uniti.
Pandora in crescita nel 2022 raccoglie i frutti della strategia Phoenix

Share This