In epoca romana, Miseno era un’importante città portuale a cui si accedeva attraverso l’Arco Felice che, per i romani, era portatore di amore e felicità per chiunque lo attraversasse. I gioielli Miseno, che prendono il nome proprio dalla storica città, intendono essere ugualmente portatori di amore e gioia come il leggendario arco romano. Ispirato dalla storia, dalla cultura e dai luoghi del territorio campano, il fondatore e designer Antonio Cardamuro ha trasformato i gioielli Miseno in un omaggio dal gusto femminile e moderno al romanticismo del Mediterraneo. Nei laboratori Miseno è la tradizione a parlare: racconta l’artigianalità, la storia e le influenze attraverso metalli e pietre preziose che compongono le collezioni Baia Sommersa, ispirata ai mosaici policromi presenti nei fondali di Baia di Capo Miseno, Faro, che richiama la luce che guida i marinai in mare, Procida, arricchita dai colori vibranti che caratterizzano la Capitale italiana della cultura per il 2022 e Sabbia d’Oro, un omaggio alla costa italiana e ai suoi granelli di sabbia dorati.
La bellezza del Mediterraneo reinterpretata dai gioielli Miseno

Share This