Legor, gruppo specializzato nella trasformazione di metalli in leghe, soluzioni galvaniche e polveri di eccellenza per la produzione di gioielli e accessori moda, consolida il proprio impegno a supporto della sostenibilità diventando Società Benefit e introducendo nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche l’impatto positivo sulla società e la biosfera. L’attenzione dell’azienda verso questi temi prosegue da oltre quarant’anni grazie alla graduale riduzione di sprechi ed emissioni, all’utilizzo di materie prime riciclate e certificate, alla cura verso i collaboratori e alle azioni di supporto nei confronti della comunità locale, di associazioni ambientali, sociali e sportive del territorio. «Da sempre sosteniamo l’importanza dei valori d’etica d’impresa, sia per quanto riguarda l’impatto che Legor ha nel tessuto sociale in cui opera, sia per quello ambientale che essa genera, con l’obiettivo di sviluppare un ambiente socialmente responsabile e favorire la crescita professionale di tutti i collaboratori, nel rispetto delle leggi locali e sovranazionali, nonché dei diritti umani – ha dichiarato Massimo Poliero, CEO di Legor – Con il cambio di statuto di Legor in Società Benefit oggi scriviamo nero su bianco il nostro impegno dichiarando, anche a livello giuridico, che il nostro modo di fare impresa va oltre il solo profitto e avviene nel rispetto dei nostri valori che ci caratterizzano fin dalle origini».
Legor spinge verso il sostenibile e diventa Società Benefit
