Skip to main content

L’ideazione degli spazi di alta gamma trascende ogni regola della progettazione retail per lasciare spazio alla sensorialità di luoghi dedicati a esperienze emozionali esclusive. Per indagare le nuove frontiere del Luxury Retail Building Management gli esperti del settore si riuniranno a Modena, al Museo Ferrari, il 25 e 26 gennaio in occasione della Luxury Retail Conference 2024. L’evento, organizzato da Spazio Progetto, esplorerà i futuri trend del retail di lusso dei settori Gioielleria, Moda, Alta Ristorazione, Automotive, Wellness e Real Estate. Il primo giorno sarà dedicato al design con la partecipazione di designer nazionali e internazionali che si confronteranno sul Luxury Retail Building. Il secondo giorno, invece, vedrà l’organizzazione di un convegno suddiviso in quattro tavole rotonde tematiche: Le Capitali del Lusso e le Highstreets, Progettare il Luxury Retail, Il Construction nel Luxury Retail e Il Facility nel Luxury Retail. L’evento, rivolto ai professionisti del settore, a partner e alla stampa, è su invito. Per partecipare occorre compilare il modulo online sul sito www.luxuryretailconference.com/iscrizione e richiedere l’accesso alla waiting list.

css.php