La notte degli Oscar anche quest’anno ha incoronato le migliori stelle del cinema con le statuette dorate più famose al mondo. Se il tappeto color champagne non ha convinto il pubblico, che rimane fedele all’iconico rosso sgargiante, i look dei protagonisti della serata non lasciano invece dubbi in quanto a eleganza e raffinatezza. Complice il desiderio di cancellare l’amaro ricordo della scorsa edizione, ricordata principalmente per lo schiaffo di Will Smith al presentatore Chris Rock, l’evento si è svolto senza particolari eccessi, di stile e di toni. Abiti elegantissimi hanno fatto da spalla a gioielli sofisticati e mai troppo appariscenti: i diamanti bianchi sono stati sicuramente protagonisti – così come i look angelici sui toni del bianco – accompagnati da pochi, ma significativi, tocchi di colore dati da gemme preziose e abiti dalle nuance vibranti. Una menzione d’onore va alle scelte di stile di alcuni attori presenti all’evento che hanno voluto caratterizzare il proprio look con preziosissime spille di ispirazione floreale o rétro. La serata si è conclusa con la vittoria di “Everything Everywhere All at Once” che ha portato a casa ben sette statuette tra cui miglior film, miglior attrice (Michelle Yeoh), migliori registi (Daniel Kwan e Daniel Schenert), miglior attrice non protagonista (Jamie Lee Curtis), miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan), migliore sceneggiatura originale e miglior editing.






















